Pagine

Visualizzazione post con etichetta Viral marketing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viral marketing. Mostra tutti i post

lunedì 6 aprile 2009

Viral Marketing: cos'è e come funziona

Una buona presentazione per introdurre il concetto di "viralità" nel nuovo modo di fare comunicazione sul web. E siamo solo all'inizio.....

mercoledì 1 aprile 2009

Se prima era solo... adesso sono in tanti!

Matt ha proseguito il suo giro per il mondo. il successo del primo video ha fatto sì che ovunque andasse ha trovato qualcuno che ha ballato con lui. Potenza della rete.....

Chissà se passerà da queste parti....

mercoledì 25 marzo 2009

Ninja Magic Viral Ad per la Red Bull

Altro che Incredibile Hulk!

lunedì 23 marzo 2009

Geniale!

Non avrei mai pensato che per pubblicizzare le dimensioni ridotte di un telefonino bisognasse tirare torte in faccia agli insetti!

giovedì 19 marzo 2009

Questo qui ha capito tutto!

Va in giro per il mondo, balla, si diverte e lo finanziano pure! Un genio!

mercoledì 18 marzo 2009

I sei principi del viral marketing di Wilson



Il cliente soddisfatto è da sempre il miglior cliente.

E quando è soddisfatto cosa fa? Avverte gli amici!

Il passa parola su web si chiama Viral Marketing, studiato e modellizzato da Ralph F. Wilson, di professione E-Commerce Consultant che ne ha definito i principi in The Six Simple Principles of Viral Marketing.
Dal punto di vista del marketing il termine viral definisce qualsiasi strategia marketing (di vendita) che incoraggia le persone a diffondere e passarsi l'un l'altra messaggi influenzando a loro volta in maniera esponenziale la sua diffusione.
Chi di noi non ha ricevuto da amici e conoscenti video divertenti, che a nostra volta abbiamo diffuso ai nostri amici per farli ridere un po'?
Tutti abbiamo anche sperimentato l'effetto boomerango, che si verifica quando un video che hai messo in giro ti ritorna da qualcun altro. E il cerchio si è chiuso.

Tutto questo quando il passaparola avviene via web altrimenti si parla di word-of-mouth," "creating a buzz," "leveraging the media," "network marketing."

I sei principi di Wilson

E così come in tutte le cose alcune strategie di marketing virale funzionano meglio di altre ma, secondo Wilson, sono sei gli elementi fondamentali del viral marketing.

Una strategia virale di vendita non deve contenere TUTTI questi elementi, ma più ne contiene e più potenti saranno i risultati. Il viral marketing:

1. Offre servizi o prodotti gratuiti
2. E' facile da trasferire ad altri (amici e conoscenti)
3. Deve essere facilmente scalabile (*)
4. Contiene motivazioni e comportamenti comuni
5. Utilizza le reti di comunicazione usate attualmente
6. Approfitta delle risorse degli altri